Luciano Bianciardi (1922-1971) è stato uno scrittore, saggista, giornalista, traduttore dalla lingua inglese e critico televisivo italiano.
Collaborò attivamente con varie case editrici, riviste, quotidiani contribuendo significativamente al fermento culturale italiano nel dopoguerra.
Uno dei più importanti tentativi critici per salvare l'autore dall'oblio è stato condotto dall'ISBN Edizioni e da ExCogita (la casa Editrice fondata dalla figlia dello scrittore, Luciana Bianciardi) nel dicembre 2005 pubblicando il primo volume della sua opera omnia intitolata emblematicamente "L'Antimeridiano", polemizzando con la rinomata collana dell'editoria italiana de I Meridiani della Mondadori dedita alle raccolte più ampie e complete dei maggiori autori di tutti i tempi. Nel gennaio 2008 un secondo volume ha raccolto l'intera sua produzione giornalistica.
Un punto di parteza per lo studio e la crescita professionale nel campo dell'editoria
martedì 8 settembre 2009
Editor e Autore
Un bravo Editor lavora a stretto contatto con l'Autore. L'editor è colui che conosce il mercato letterario, i gusti del pubblico e l'orizzonte d'attesa. Perciò pur intervenendo su alucne parti del testo, se necessario, non può esimersi dal confornto continuo e diretto con il suo autore. Il suo compito è quello di intervenire per rendere fruibile e appetibile l'opera senza però mutarne lo stile e la sua natura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento